On-the-road in California, tra la West Coast e la Sierra Nevada
Periodi ideali: Aprile, Maggio, Giugno, Settembre, Ottobre
Perché andare
Nell’immaginario collettivo la California rimanda a scene di surfisti abbronzati, spiagge immense, divi in limousine, sole e mare. Sono tutte immagini con un fondo di verità ma senz’altro riduttive. Questo spunto di viaggio on-the-road in California vi farà scoprire tutto il suo fascino.
Il Golden State, oltre ai 1350 km di costa, vanta la seconda cima più alta degli USA (il Monte Whitney, 4421 mt sul livello del mare), nonché il punto più basso, nella Valle della Morte (86 metri sotto il livello del mare, a Badwater Basin). E poi, foreste con sequoie vecchissime, splendidi laghi, affascinanti deserti, parchi nazionali tra i più belli degli USA e una strada costiera dalla bellezza mozzafiato. Sto parlando della Highway 1, indubbiamente una delle strade più belle del mondo che vi porterà attraverso la spettacolare Big Sur. A tutto questo si aggiungono città alla moda e cosmopolita, dove il divertimento e la vita all’aria aperta rappresentano perfettamente la bella vita californiana: San Francisco, Los Angeles e San Diego.
Questo itinerario di 10, 14 o 21 giorni vi porterà, chilometro dopo chilometro, alla scoperta di tutte le diverse facce dello stato che più di ogni altro rappresenta il sogno americano. Ecco cosa vedere durante il vostro viaggio on-the-road in California:
- 10 giorni. Tappe: San Francisco | CARMEL-BY-THE-SEA e la 17-Mile DRIVE | Monterey | San Luis Obispo | Santa Barbara | Los Angeles | Calico Ghost Town | Yosemite National Park | Napa Valley
- 14 giorni. Tappe: San Francisco | CARMEL-BY-THE-SEA e la 17-Mile DRIVE | Monterey | San Luis Obispo | Santa Barbara | Los Angeles | Calico Ghost Town | Death Valley | Yosemite National Park | Napa Valley
- 21 giorni. Tappe: San Francisco | CARMEL-BY-THE-SEA e la 17-Mile DRIVE | Monterey | San Luis Obispo | Santa Barbara | Los Angeles | Calico Ghost Town | Death Valley | Yosemite National Park | Napa Valley | San Diego | Sequoia National Park | Bodie | Lago Tahoe
Arrivare e spostarsi
DOCUMENTI E SICUREZZA IN VIAGGIO
Per tutte le informazioni aggiornate relative ai documenti necessari, alle eventuali vaccinazioni richieste e alla sicurezza in viaggio consultate direttamente la scheda paese sul sito della Farnesina. Per registrare i vostri dati di viaggio consultate, invece, il sito Dovesiamonelmondo.
- Passaporto: Necessario, con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia.
- Visto di ingresso: Il programma Visa Waiwer Program consente ai cittadini italiani di entrare negli Stati Uniti per motivi di affari e/o turismo per soggiorni non superiori a 90 giorni senza dover richiedere un visto d’ingresso. Per tutte le altre finalità è invece necessario richiedere il visto d’ingresso. Per usufruire del Visa Waiver Program è necessario ottenere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L’autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite internet al Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio. Occorrerà pagare una tassa di registrazione pari a 14 dollari.
- Patente: per guidare in California è sufficiente la patente italiana, ma si consiglia comunque il possesso della patente internazionale anche se non obbligatorio. Inoltre, consiglio sempre prima di partire di verificare eventuali modifiche alla normativa sul sito della Farnesina oppure sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
- Vaccinazioni obbligatorie: nessuna. Si raccomanda, comunque, di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche in caso di imprevisti.
ARRIVARE IN AEREO
Gli itinerari che vi propongo hanno come tappa iniziale San Francisco, e proseguono poi scendendo lungo la Highway 1 verso Los Angeles, poi San Diego e poi risalendo verso le zone interne per rientrare, infine, a San Francisco. Ovviamente potete effettuare il percorso inverso o iniziare il vostro viaggio da Los Angeles.
Prima di scendere dall’aereo il personale di bordo vi consegnerà un documento da compilare e da consegnare al controllo doganale (è sufficiente un modulo per famiglia). Il modulo presenta varie parti relative a:
- Dati personali
- Indirizzo negli USA
- Dettagli passaporto
- Informazioni sul viaggio
- Articoli/denaro importati
Al controllo passaporti vi verrà richiesto il passaporto, l’ESTA e il modulo di Dichiarazione doganale. Vi faranno, inoltre, alcune domande (ad esempio sul motivo del viaggio, dove andrete ecc.), vi prenderanno le impronte digitali e vi scatteranno una foto.
NB: da poco è possibile registrare alcune informazioni automaticamente prima del controllo del passaporto con il servizio APC.
San Francisco si può visitare molto agevolmente con i mezzi pubblici, pertanto consiglio di noleggiare l’automobile solo nel momento in cui dovrete lasciare la città per iniziare il vostro itinerario.
Arrivare a San Francisco dall’Aeroporto
Bus della compagnia SamTrans – Durata: circa 50 min – Prezzo: circa 4 dollari
Treno BART – Durata: 25 min – Prezzo: circa 10 dollari
COME SPOSTARSI TRA LE TAPPE DELL’ITINERARIO
La mappa riporta i tempi di percorrenza indicativi utilizzando l’automobile.
CERCA UN’AUTO
ALTERNATIVA: TRENO
Se non volete noleggiare l’automobile potreste valutare di sfruttare la Rete ferroviaria nazionale AMTRAK.
ALTERNATIVA: BUS
Se, invece, volete spostarvi in autobus, il territorio è servito dalle Autolinee GREYHOUND LINES.
ALTERNATIVA: TOUR ORGANIZZATI
DA SAN FRANCISCO
LAGO TAHOE
Informazioni utili
TELEFONIA E WIFI
- Negli USA funzionano solo cellulari triband o quadriband (smartphone compresi).
- Informatevi con il vostro operatore telefonico circa gli eventuali costi di roaming e valutate se acquistare una scheda SIM prepagata (se il vostro telefono è compatibile). In questo caso potete consultare questo sito della compagnia Telestial, oppure questa offerta su Amazon.
PAGAMENTI e PRELIEVI
- Gli sportelli bancomat sono disponibili ovunque e quasi tutti applicano una commissione di 2,5 dollari o più per transazione (oltre a quanto applicato dalla vostra banca)
- Le carte di credito sono il metodo migliore per pagare. Le più diffuse sono la MasterCard e la Visa. Anche l’American Express è accettata un pò ovunque. La carta di credito è, comunque, indispensabile per noleggiare l’auto e all’arrivo in albergo, dove spesso viene presa l’impronta della carta, anche se già tutto pagato.
RISPARMIARE CON I PASS
- San Francisco City Pass: tra i vari pass che consentono di visitare più attrazioni risparmiando, vi segnalo il San Francisco City Pass. Questa carta comprende 3 giorni di uso illimitato dei cable cars e degli autobus Muni, alcune attrazioni principali della città e la visita ad Alcatraz. ATTENZIONE: su questa pagina web scoprite come includere la crociera ad Alcatraz nel vostro City Pass!
- Los Angeles Card: in questo pass che vi farà risparmiare fino al 50% durante la vostra visita a Los Angeles è incluso anche l’ingresso agli Universal Studios (attenzione, però, solo nella card da 3, 5 o 7 giorni!)
- Se siete interessati ai principali Parchi a tema tra Los Angeles e San Diego allora il Southern California Citypass è quello che fa per voi!
ALTRE METE SUGGERITE NEI DINTORNI
- Eureka (1 h 25 min da San Francisco)
- Lost Coast Trail (tra Mattole Campground e Black Sands Beach) (2 h da Eureka)
- Avenue of the Giants (50 min da Eureka)
- REDWOOD National Park (45 min da Eureka)
- Las Vegas (2h 30 min dalla Death Valley oppure 4h da Los Angeles)
SITI WEB
- visitcalifornia.com
- nps.gov
- discoverlosangeles.com
- it.sftravel.com
- sandiego.org
- napavalley.com
- slocal.com
- santabarbaraca.com
- monterey.org
APP UTILI
ParkMe Parking (Android, iOS) – è una app utile per trovare parcheggio a Los Angeles
Go Metro (Android, iOS) – per pianificare gli spostamenti in metro e bus a Los Angeles
Balboa Park App (Android, iOS) – app ufficiale del famoso parco di San Diego
Esperienze
PICK-YOUR-OWN STRAWBERRIES!
Lungo il tragitto sulla California 1, tra San Francisco e Santa Cruz (25 Swanton Rd, Davenport, California 95017), vi consiglio di fare una sosta presso Swanton Berry Farm: qui potrete raccogliere le fragole direttamente nei campi (solo in stagione), oppure semplicemente acquistarle presso il punto vendita, oppure ancora degustare zuppe calde, torte deliziose o altri prodotti della cooperativa. Tutto a prezzi bassissimi.
Come questa, ci sono tante fattorie californiane che vendono i loro prodotti ai visitatori di passaggio: ad esempio, nella zona di Napa troverete l’Apple Farm, una bancarella dove si possono acquistare mele e pere tutto l’anno.
PERCORRERE LA NAPA VALLEY IN TRENO O IN BICI
Un’alternativa particolare per visitare la valle è il Napa Valley Wine Train, un tour di tre ore a bordo di un treno di lusso su cui vengono serviti piatti di alta cucina regionale e ottimi vini. Se volete, potete anche noleggiare una bici e percorrere la vallata pedalando.
ALTRE ESPERIENZE
Libri a tema
PER VIAGGIARE PIÙ TRANQUILLI
Trova la tua guida