Divertimento con i bambini in Lombardia
Periodi ideali: Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre
Perché andare
Questo è un itinerario particolare, pensato per i bambini e per quei genitori che vogliono dedicare qualche giorno al puro divertimento dei propri figli!
Soggiornando nella bellissima Bergamo, si potranno raggiungere in circa 30 minuti alcuni dei parchi a tema più belli della Lombardia, ad esempio Leolandia!
Ogni parco inserito nell’itinerario ha un tema diverso: si passa dal parco acquatico al parco avventura immerso nella natura, dal parco a tema preistorico alla riserva faunistica.
In aggiunta, ho inserito una visita al vicino lago di Iseo, per accontentare anche i grandi e trovare un po’ di relax tra un parco e l’altro!
Ecco l’elenco dei parchi e cosa vedere in 3, 4 o 6 giorni:
- 3 giorni. Tappe: Leolandia | Parco della Preistoria | Parco Aquaneva | Parco del Pitone – Parco Avventura | Bergamo | Parco Faunistico Le Cornelle
- 4 giorni. Tappe: Leolandia | Parco della Preistoria | Parco Aquaneva | Parco del Pitone – Parco Avventura | Bergamo | Parco Faunistico Le Cornelle | Iseo | Riserva Naturale Torbiere del Sebino
- 6 giorni. Tappe: Leolandia | Parco della Preistoria | Parco Aquaneva | Parco del Pitone – Parco Avventura | Bergamo | Parco Faunistico Le Cornelle | Iseo | Riserva Naturale Torbiere del Sebino
Arrivare e spostarsi
ARRIVARE IN AEREO
Bergamo è servita dall’Aeroporto di Orio al Serio, che dista 5 km dal centro della città. Qui potrete noleggiare un’auto oppure raggiungere il centro della città con un servizio di autobus denominato Airport Bus, gestito dall’ATB, l’azienda dei trasporti di Bergamo, che effettua corse ogni 20 minuti.
ARRIVARE IN AUTO
Bergamo è raggiungibile attraverso l’Autostrada A4 Milano-Venezia (Uscita Bergamo).
ARRIVARE IN TRENO O BUS
Bergamo è collegata via treno con Milano, Lecco e Brescia. La durata del viaggio verso Milano e Brescia è di circa 50 minuti, circa 40 invece per Lecco. La Stazione FS della città si trova in piazzale Guglielmo Marconi in pieno centro. Dalla stazione ferroviaria parte ogni dieci minuti un autobus ATB (Linea 1) che conduce alla stazione inferiore della funicolare con cui si raggiunge Bergamo Alta.
COME SPOSTARSI TRA LE TAPPE DELL’ITINERARIO
L’itinerario prevede gli spostamenti in auto e i relativi tempi di percorrenza.
Se non volete usare l’auto, potete raggiungere comodamente Leolandia con la Navetta Leolandia Express. È più complesso, invece, raggiungere gli altri parchi, dovendo spostarvi con autobus e treni.
CERCA UN’AUTO A NOLEGGIO
Informazioni utili
RISPARMIARE CON I PASS
Acquistate la card Viviparchi, la carta famigliare che permette l’ingresso gratuito dei figli o altre agevolazioni per la famiglia in centinaia di strutture convenzionate. I parchi coinvolti nell’iniziativa e che rientrano in questo itinerario sono:
-
- Aquaneva
- Parco della Preistoria
- Le Cornelle
- Parco del Pitone
È sufficiente acquistare una card per famiglia, al costo di 25 euro. Per ulteriori info, visitate il sito www.viviparchi.eu.
Nella seguente tabella trovate un esempio di spesa a persona indicativo (considerando le tariffe massime):
intero |
ridotto |
gratis |
|
Leolandia | 38,5 | 33,5 | fino a 89 cm |
Aquaneva | 18 | 15 | fino a 4 anni |
Parco della Preistoria | 12 | 8 | fino a 3 anni |
Le Cornelle | 16 | 12 | fino a 2 anni |
Parco del Pitone | 25 | 22 | fino a 125 cm |
Considerate anche che esistono dei pacchetti Parco+Hotel che vi permetterebbero di risparmiare qualcosa. Visitate il sito www.parchionline.it per le promozioni.
QUANDO ANDARE
Il periodo ideale indicato per l’itinerario deve essere valutato in base ai parchi che si sceglie di visitare. Il parco acquatico Aquaneva ha un calendario ridotto. Visitate i siti web di ciascun parco divertimento per verificare le date e gli orari di apertura.
SITI WEB
- viviparchi.eu
- leolandia.it
- aquaneva.it
- parcodellapreistoria.it
- lecornelle.it
- parcodelpitone.com
- visitbergamo.net
- museoscienzebergamo.it
APP UTILI
Visit Bergamo (Android, iOS) – Mappe, itinerari e descrizioni suggeriranno tutto quello che “non si può perdere” del territorio bergamasco.
Bergamo Quest (Android, iOS) – Bergamo Quest è un’applicazione che unisce l’immediatezza della tecnologia mobile e della geolocalizzazione con la possibilità di visitare la città. Quiz e indovinelli sono la guida di una caccia al tesoro. È un gioco, un’esperienza da condividere, un’enciclopedia interattiva per tutti i visitatori.
Visit Lombardy (Android, iOS) – applicazione ufficiale degli Uffici informazioni turistiche lombardi. Unica nel suo genere, questa applicazione propone descrizione e orari di apertura a monumenti e musei lombardi, servizi al turista, itinerari, ristoranti e hotel, con particolare attenzione al turismo accessibile.
SmarTrippin (Android, iOS) – la prima App dedicata alle meraviglie, agli itinerari turistici, artistici ed enogastronomici della città di Bergamo. SmarTrippin cambia il concetto di app turistica, offrendo molteplici possibilità fruitive in un unico prodotto.
Esperienze
ESPERIENZE CON I BAMBINI
Raccolta della frutta del territorio
Pic-nic con prodotti a km 0 nell’Alta Val Brembana
ALTRE ESPERIENZE
Trovi altre proposte di attività e tour organizzati sul sito visitbergamo.net.
PER VIAGGIARE PIÙ TRANQUILLI
TROVA LA TUA GUIDA DI VIAGGIO