Itinerario attraverso i luoghi di Monet in Normandia
Periodi ideali: Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre
Perché andare
Se volete provare la sensazione di camminare in un dipinto impressionista allora questo itinerario è quello giusto per voi.
Partendo da Parigi, indiscutibilmente una delle più belle e romantiche capitali europee nonché fonte di stimoli e amicizie per l’artista, percorrerete i luoghi principali della vita artistica di Claude Monet.
Dai luoghi più noti, come Giverny, Argenteuil e Étretat, a quelli meno conosciuti ma comunque immortalati dall’artista nei propri quadri, come Bougival o Poissy.
Per chi può soffermarsi di più, suggerisco anche le località Deauville, Trouville, Cabourg e Houlgate, sul mare della Côte Fleurie. Qui, più di cent’anni fa, gran parte degli Impressionisti dipinse il fenomeno delle maree.
Cosa vedere:
- 4 giorni. Tappe: Parigi | Giverny | Rouen | Honfleur | Étretat
- 5 giorni. Tappe: Parigi | Giverny | Rouen | Honfleur | Le Havre | Étretat
- 6 giorni. Tappe: Parigi | Argenteuil | Giverny | Rouen | Honfleur | Le Havre | Étretat | Poissy | Bougival e Croissy-sur-Seine | Sainte-Adresse
Arrivare e spostarsi
DOCUMENTI E SICUREZZA IN VIAGGIO
Per tutte le informazioni aggiornate relative ai documenti necessari, alle eventuali vaccinazioni richieste e alla sicurezza in viaggio consultate la scheda paese sul sito della Farnesina. Per registrare i vostri dati di viaggio consultate, invece, il sito Dovesiamonelmondo.
- Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio.
- Visto d’ingresso: non necessario
- Vaccinazioni richieste: nessuna
- Patente: italiana
ARRIVARE IN AEREO
L’aeroporto consigliato per questo itinerario è Charles De Gaulle oppure l’aeroporto di Parigi Orly.
ARRIVARE IN CITTÀ DALL’AEROPORTO
Per raggiungere il centro della città da questi aeroporti potete usare le linee ferroviarie RER, o in alternativa i bus della linea Roissybus. Su questa pagina del sito ufficiale RATP (società del trasporto pubblico parigino) trovate il confronto fra tutte le opzioni, con tariffe e orari. Questa, invece, la mappa dei collegamenti:
Per gli spostamenti a Parigi vi consiglio di noleggiare l’automobile solo nel momento in cui lascerete la capitale per addentrarvi nella Normandia (spostarsi a Parigi in auto non è consigliato). Per individuare i parcheggi pubblici e privati di Parigi, conoscerne tariffe ed effettuare prenotazioni visitate il sito parkingsdeparis.com.
Se non noleggiate fin da subito l’auto potete anche usufruire del pass Paris Visite, che consente l’utilizzo illimitato di tutta la rete trasporti (€29,40 per 3 giorni per adulto).
COME SPOSTARSI TRA LE TAPPE DELL’ITINERARIO
Per questo itinerario consiglio di spostarvi con i mezzi pubblici durante la permanenza a Parigi, e di noleggiare un’auto per visitare la Normandia. Nella mappa trovate i tempi di percorrenza in auto.
CERCA UN’AUTO
ALTERNATIVA: TOUR ORGANIZZATI
Informazioni utili
TELEFONIA E WIFI
La Francia aderisce agli accordi di abolizione del roaming internazionale, quindi per chiamate, SMS e traffico dati paghi lo stesso prezzo del tuo paese di origine.
PAGAMENTI E PRELIEVI
I bancomat sono ampiamente disponibili negli aeroporti e nelle principali città e cittadine francesi, spesso indicati dalla scritta retraite – parola francese per dire “prelievo”. I bancomat accettano carte con chip e pin, ma anche carte con la sola banda magnetica sul retro. Puoi utilizzare carte MasterCard (Cirrus e Maestro) o Visa (Plus).
RISPARMIARE CON I PASS
Per risparmiare durante il vostro soggiorno a Parigi potete sfruttare uno dei seguenti pass (oppure acquistare il Paris Passlib’ nelle formule 2-3-5 giorni, che includono tutti e tre i pass).
- Un titolo di viaggio Paris Visite – Consente l’utilizzo illimitato di tutta la rete trasporti: Metropolitana, RER, Autobus, Tram, Funicolare di Montmartre per le zone 1 a 3.
- Il Paris Museum Pass – Il pass consente di visitare le collezioni permanenti e alcune mostre di più di 50 musei e monumenti di Parigi e della sua regione.
- Vi segnalo anche un’altra card che permette l’ingresso gratuito a più di 60 attrazioni di Parigi: Parigi Pass®.
SITI WEB
- fondation-monet.com
- it.parisinfo.com
- it.normandie-tourisme.fr
- it.rouentourisme.com
- enjoyrouennormandy.com
APP UTILI
Next stop Paris (iOS e Android) – gratuita e disponibile in 10 lingue, l’App mobile della RATP consente di accedere a una serie di servizi per muoversi a Parigi con i trasporti pubblici (calcolo dell’itinerario, informazioni pratiche, mappa delle linee, orari, frasi utili, ecc.).
Museo d’Orsay (iOS e Android) – L’applicazione mette a disposizione un’agenda completa degli eventi del museo: mostre, visite guidate, conferenze, musica, cinema all’auditorium, ecc, ecc). Sono anche proposte in cinque lingue alcune opere commentate che variano nel tempo, alcuni video e le informazioni pratiche del museo.
Visit Paris by metro (iOS e Android) – questa app gratuita vi consente di essere sempre informati sui tragitti da percorrere con la metro. Basta inserire il luogo in cui vi trovate ed il luogo in cui volete arrivare, e la app vi dirà quale metro prendere e tutto le info sulle fermate.
Avant Paris (iOS e Android) – offre la storia di Parigi in foto tramite un catalogo di oltre 2.000 location. Con il click su “notifications” la app vi porta alla location più vicina contenuta nel suo database. Con il click su “repérer” cercate i luoghi che vi interessano con la mappa, guardando le immagini d’epoca, o usate la realtà aumentata per confrontare la Parigi di oggi con quella di ieri.
Paris Pass (iOS e Android; in inglese) – Scopri le migliori attrazioni di Parigi, scopri come visitare la città al meglio, accedi a tutte le informazioni utili sulla metropolitana di Parigi e molto altro ancora con l’app Paris Pass. Usa l’app Paris Pass per organizzare il tuo viaggio: si tratta di uno strumento che ti permette di personalizzare l’itinerario offrendoti consigli utili, offerte esclusive riservate ai viaggiatori Paris Pass e molto altro ancora!
Claude Monet (iOS) – questa app presenta alcune delle opere più belle di Monet.
Esperienze
EVENTI E FESTIVAL A TEMA IMPRESSIONISMO
Treno dell’impressionismo – Accomodatevi sul “Treno dell’Impressionismo” in partenza dalla stazione di Paris-Saint-Lazare. Sarete immersi nel cuore di questa grande corrente pittorica sin dai binari della stazione: il vostro treno è dipinto con i colori dell’impressionismo e con i quadri famosi di Claude Monet e Camille Pissarro. Non ci sono ancora informazioni relative all’edizione 2020.
Festival dell’Impressionismo – Il festival si tiene da aprile a settembre in tutto il territorio della Normandia, ma la maggior parte degli eventi si concentra soprattutto a Rouen e a Caen. Ogni anno è dedicato ad un tema diverso. In totale, sono previsti in tutta la Normandia oltre 450 eventi, per cinque mesi e mezzo.
Festival Internazionale di pittura en plein air – Edizione 2020 dal 25 al 30 Agosto. Visitate il sito ufficiale per le prossime edizioni e per i dettagli.
TOUR ORGANIZZATI
FATTI ISPIRARE DA UN LIBRO
PER VIAGGIARE PIÙ TRANQUILLI
TROVA LA TUA GUIDA DI VIAGGIO
UN’IDEA IN PIU’