Il meglio di Cuba: dove andare
Periodi ideali: Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Dicembre
Perché andare
Cuba offre tutto quello che si possa desiderare da un’isola caraibica, e anche di più.
È la meta ideale per crogiolarsi al sole su spiagge bianche sconfinate o fare snorkeling sulla barriera corallina. Ma è anche la meta giusta per gli amanti della natura, offrendo paesaggi di rara bellezza come la Valle de Viñales con i suoi mogotes, e fauna selvatica protetta in diverse riserve naturali.
Infine, è arte e storia: Cuba è ricca di un patrimonio architettonico etnico (lo stile coloniale di Trinidad è unico e imperdibile) e la musica permea la vita dei cubani; la lotta rivoluzionaria di Cuba, infine, si ritrova ancora viva e forte lungo le strade, sui cartelloni propagandistici e sui murales che inneggiano al Che e Fidel Castro.
“Vivere all’Avana era come vivere in una fabbrica che producesse bellezza umana su una catena di montaggio”
Graham Greene
Cosa vedere in 8, 10 o 14 giorni:
- 8 giorni. Tappe: L’Havana | Trinidad | Viñales | Varadero | Guanahacabibes Peninsula | Parco nazionale de La Güira | Cayo Jutías | Cayo Levisa | Playa Ancon
- 10 giorni. Tappe: L’Havana | Trinidad | Viñales | Varadero | Santa Clara | Guanahacabibes Peninsula | Parco nazionale de La Güira | Cayo Jutías | Cayo Levisa | Playa Ancon
- 14 giorni. Tappe: L’Havana | Trinidad | Viñales | Varadero | Santa Clara | Guanahacabibes Peninsula | Parco nazionale de La Güira | Cayo Jutías | Cayo Levisa | Playa Ancon
Arrivare e spostarsi
DOCUMENTI E SICUREZZA IN VIAGGIO
Per tutte le informazioni relative ai documenti necessari, alle eventuali vaccinazioni richieste e alla sicurezza in viaggio consultate la scheda paese sul sito della Farnesina. Per registrare i vostri dati di viaggio consultate, invece, il sito Dovesiamonelmondo.
- Passaporto: con validità residua superiore ai sei mesi.
- Visto d’ingresso: necessario. Viene fornito dai tour operator, oppure è ottenibile presso gli uffici consolari cubani in Italia:
- Assicurazione sanitaria: tutti i viaggiatori, al momento dell’ingresso nel Paese, devono obbligatoriamente essere titolari di una polizza assicurativa che copra anche le eventuali spese mediche da sostenere sull’Isola. La polizza dovrà essere emessa da entità assicuratrici riconosciute a Cuba (vedi elenco compagnie pubblicato sul sito www.asistur.cu) e potrà comunque essere acquistata anche in frontiera, attraverso la compagnia assicurativa ASISTUR.
- Vaccinazioni obbligatorie: nessuna. Sono, però, presenti casi di virus Chikungunya, Dengue e Zika, e altre malattie. Per questo vi invito a leggere attentamente la sezione “Situazione Sanitaria” sul sito della Farnesina.
ARRIVARE IN AEREO
Il principale Aeroporto Internazionale di Cuba è il José Martí dell’Avana, sito a 18 km dalla capitale. Altri aeroporti internazionali: Santiago de Cuba, Varadero, Holguin, Camagüey, Cayo Coco, Cayo Largo Del Sur.
RAGGIUNGERE LA CITTA’ DALL’AEROPORTO
Per raggiungere l’Havana dall’aeroporto consiglio di informarvi se il vostro alloggio fornisce un servizio di transfer. Altrimenti, da o per l’Havana con il taxi ci vogliono circa 20Cuc.
COME SPOSTARSI TRA LE TAPPE DELL’ITINERARIO
Vi consiglio di usare gli autobus della linea Viazul, che collegano le principali località. Nella mappa trovate i tempi di spostamento previsti in autobus.
Visitate questo sito per i dettagli e gli orari. In alternativa potete usufruire dei taxi collettivi (taxi condivisi con altri viaggiatori), rivolgendovi al proprietario della vostra casa particular oppure recandovi alla stazione Viazul più vicina a voi.
Attenzione: negli autobus Viazul l’aria condizionata di certo non manca! Portate con voi una felpa per affrontare il viaggio.
COSTO INDICATIVO PER TRATTA
- L’Avana > Trinidad – 6h 30 – 21,49€
- Trinidad > Santa Clara – 3h – 6,88€
- Santa Clara > Varadero – 3h 15 – 9,46€
- Varadero > Viñales – 7h 15 – 18,91€
- Viñales > L’Avana – 3h 15 – 10,32€
TOTALE 67,06 € a persona
I noleggi a Cuba sono costosi e la sicurezza nelle strade è spesso scarsa, per questo sconsiglio questa soluzione.
Informazioni utili
TELEFONIA E WIFI
A Cuba funzionano egregiamente i cellulari che utilizzano il Roaming di CUBACEL.
Il segnale è diffuso in tutta l’isola in particolare nelle località turistiche e nei capoluoghi di provincia. Problemi con il segnale si registrano nelle aree meno frequentate dai viaggiatori.
Dal 2015 la compagnia ETECSA ha avviato e ampliato l’installazione di numerosi punti hotspot wifi, a cui ci si può collegare acquistando una carta prepagata presso i negozi ETECSA (mostrando il passaporto). Le carte disponibili sono due: 1 ora e 5 ore di connessione e costano rispettivamente 1 e 5 CUC.
PAGAMENTI E PRELIEVI
Tutte le operazioni di pagamento effettuate a Cuba con Carte di Credito prevedono una commissione di circa il 3% sull’importo della transazione.
Le carte American Express e PagoBancomat NON sono accettate.
Puoi prelevare contanti in tutte le banche in orario di apertura, presentando il passaporto.
LE MONETE DI CUBA
A Cuba circolano due diverse monete: i pesos convertibili (CUC) destinati all’utilizzo da parte dei turisti, e i pesos cubani (chiamati moneda nacional e indicati con la sigla MN), ad uso esclusivo dei cubani. Approssimativamente 1,00 euro = 1,12 CUC, in funzione dei cambi nel mercato mondiale.
SITI WEB
APP UTILI
L’Avana – Guida turistica (iOS) – Mette a disposizione mappe offline, realtà aumentata, percorsi e info utili. Gratuita.
Esperienze
DORMIRE IN UNA CASA PARTICULAR
Se volete entrare veramente in contatto con Cuba e i cubani, vi suggerisco di alloggiare nelle case particular: si tratta di alloggi di privati, che mettono a disposizione le proprie camere a prezzi irrisori (dai 20 ai 40 CUC). Spesso i proprietari, oltre ad essere gentili e disponibili per qualsiasi informazione e curiosità, vi permettono anche di far colazione, pranzare o cenare gustando i loro piatti tipici e la loro frutta fresca. Consigliatissimo! Provate a visitare i siti cubacasas.net e casaparticularcuba.org.
Quello che ho fatto io, e che molti consigliano se vi piace viaggiare “slow”, è di prenotare via mail solo la prima notte (o le prime notti) presso una casa particular: saranno poi i proprietari stessi a contattare per voi altre strutture nella località che vorrete visitare come tappa successiva!
ESPERIENZE DA VIÑALES
Trekking nella Valle del Silencio al tramonto
ESPERIENZE A L’HAVANA
Tour sulle orme di Ernest Hemingway
Trascorrete una serata speciale al Cabaret Tropicana
trova la tua guida di viaggio
PER VIAGGIARE PIÙ TRANQUILLI
trova la tua guida di viaggio