In Calabria, lungo la Riviera dei Cedri
Periodi ideali: Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre
Perché andare
Uno spunto di viaggio di 4, 6 o 8 giorni lungo il versante tirrenico della Calabria, in una zona meno popolare rispetto alla rinomata Tropea, ma non per questo meno bella.
Questo itinerario vi propone sia spiagge annoverate nella lista delle Bandiere Blu 2020, sia borghi tra i più belli d’Italia, esplorando la regione nella parte settentrionale lungo la Riviera dei Cedri, sul versante tirrenico.
Si parte da Diamante, famosa per i suoi murales, con belle spiagge e ideale per soggiornare durante tutta la permanenza del viaggio.
Cosa vedere:
- 4 giorni. Tappe: Diamante | Cirella | San Nicola Arcella | Isola di Dino | Santa Maria del Cedro | Papasidero | Praia a Mare | Tortora marina
- 6 giorni. Tappe: Diamante | Cirella | Buonvicino | San Nicola Arcella | Isola di Dino | Santa Maria del Cedro | Papasidero | Praia a Mare | Tortora marina | San Sosti | Altomonte
- 8 giorni. Tappe: Diamante | Cirella | Buonvicino | San Nicola Arcella | Isola di Dino | Santa Maria del Cedro | Papasidero | Praia a Mare | Tortora marina | Maratea | San Sosti | Altomonte | Paola | Guardia Piemontese
Arrivare e spostarsi
ARRIVARE IN AEREO
L’aeroporto di riferimento per questo itinerario è il “Sant’Eufemia” di Lamezia Terme.
ARRIVARE VIA MARE
FONTE: www.guideturisticheassociatecalabria.it
Questi sono i porti principali in Calabria:
- Porto di Reggio Calabria – collegamenti con Messina (traghetti e aliscafi) e Isole Eolie; Malta
- Porto di Vibo Valentia – collegamenti Isole Eolie
- Porto di Villa San Giovanni: da qui transitano i collegamenti principali per la Sicilia, ferroviari (RFI) e traghetti con trasbordo di automezzi ogni 20 minuti.
Sono presenti inoltre molti porticcioli turistici, tra cui segnalo nella costa tirrenica: Bagnara, Cetraro, Diamante, Tropea, Scilla.
CERCA UN TRAGHETTO
COME SPOSTARSI TRA LE TAPPE DELL’ITINERARIO
L’itinerario prevede gli spostamenti in auto e la mappa mostra i relativi tempi di percorrenza.
CERCA UN’AUTO A NOLEGGIO
ALTERNATIVA: AUTOBUS
Visitate i siti web delle principali compagnie di autolinee del territorio Autoservizi Preite.
Informazioni utili
EVENTI E SAGRE
Per eventi e sagre visitate il sito www.sagreincalabria.com che presenta le principali festività suddivise per mese.
Se siete interessati ai culti religiosi e alle tradizioni popolari, vi segnalo a Verbicaro il Rito dei Vattienti che si tiene a Pasqua.
Vi segnalo, inoltre, il Festival Euro mediterraneo di Altomonte (che si tiene nel mese di agosto) ed il Divino Jazz (a settembre), mentre a Diamante, nel mese di settembre, si tiene il Peperoncino Festival.
SITI WEB
APP UTILI
Calabreasy (iOS e Android) – app gratuita con tutto ciò che c’è da vedere sul territorio, con mappe off-line e sempre aggiornate, attività e tours, assistenza e transfert
Sensappzionale (Android) – app che ti consente, senza bisogno di lunghi spostamenti, di andare alla ricerca dei sensi perduti e alla scoperta delle esperienze di viaggio mai vissute, sotto casa.
Esperienze
SPORT E ADRENALINA
Se siete amanti degli sport adrenalinici potrete fare rafting sul Pollino.
VISITE GUIDATE
Visita speleologica alle Grotte di Cassano
Altomonte – Civita – Morano: borghi medievali nell’area del Pollino
PER VIAGGIARE PIÙ TRANQUILLI
TROVA LA TUA GUIDA DI VIAGGIO