Cosa vedere negli Emirati Arabi Uniti
Periodi ideali: Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Novembre, Dicembre
Perché andare
Quella degli Emirati Arabi Uniti è una meta variegata e piena di contraddizioni. Si passa dal lusso estremo di Dubai agli antichi villaggi di pescatori o agli edifici storici di Hatta, dal divertimento di Abu Dhabi alla solitudine del deserto.
Questo itinerario vi porterà a spasso tra l’emirato più grande, quello di Abu Dhabi, e quello più piccolo di Ajman. Vi propongo alcune esperienze all’insegna del divertimento e dell’adrenalina, ma anche alcuni luoghi di rilevanza storico-culturale: ad esempio i siti di Al Ain, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.
Ecco cosa vedere in 6, 8 o 10 giorni:
- 6 giorni. Tappe: Dubai | Abu Dhabi | Ajman | Al Ain | Jebel Hafeet | Sharjah | Deserto (Camel Rock e Fossil Rock)
- 8 giorni. Tappe: Dubai | Abu Dhabi | Ajman | Al Ain | Fujairah | Hatta | Jebel Hafeet | Sharjah | Deserto (Camel Rock e Fossil Rock)
- 10 giorni. Tappe: Dubai | Abu Dhabi | Ajman | Al Ain | Fujairah | Hatta | Jebel Hafeet | Ras Al Khaimah | Sharjah | Deserto (Camel Rock e Fossil Rock)
Arrivare e spostarsi
DOCUMENTI E SICUREZZA IN VIAGGIO
Vi invito a consultare con attenzione il link della Farnesina per tutti gli aggiornamenti relativi ai documenti richiesti, ma anche per approfondimenti sulle condizioni di sicurezza e sulle norme di comportamento in determinati luoghi dello stato. Inoltre, potete registrare i vostri dati di viaggio sul sito Dovesiamonelmondo prima di partire.
- Passaporto: necessario e con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso negli Emirati Arabi Uniti. Informarsi presso l’Ambasciata o il Consolato per eventuali modifiche alla normativa.
- Visto d’ingresso: dal 2015 è entrata in vigore l’esenzione dal visto EAU per soggiorni sino a 90 giorni a favore dei cittadini UE.
- Patente: Internazionale, modello Convenzione di Ginevra 1949 oppure modello Convenzione di Vienna 1968.
ARRIVARE IN AEREO
I principali aeroporti internazionali degli Emirati Arabi sono a Dubai e Abu Dhabi.
La compagnia aerea di Dubai è Emirates Airlines, mentre quella nazionale è Etihad Airways. Entrambe hanno un’eccellente reputazione in fatto di sicurezza e collegano il paese a destinazioni in tutto il mondo.
L’ideale per ottimizzare tempi e spostamenti sarebbe arrivare ad Abu Dhabi e ripartire da Dubai; ma si può anche atterrare e ripartire da Dubai.
ARRIVARE A DUBAI DALL’AEROPORTO
Consiglio di usare la metropolitana.
ARRIVARE AD ABU DHABI DALL’AEROPORTO
Potete utilizzare la linea di autobus A1 (capolinea a City Air Terminal, in Al Zahiya Street). Gli autobus partono ogni 40 minuti e la tariffa è di 4 AED. Durata della corsa, circa 45 minuti.
COME SPOSTARSI TRA LE TAPPE DELL’ITINERARIO
Per gli spostamenti tra le località principali potete utilizzare l’automobile, mentre per raggiungere le zone desertiche vi consiglio di avvalervi di tour organizzati.
La rete stradale degli Emirati Arabi Uniti è ampia e di alta qualità, con strade asfaltate tra le principali città del paese. Le strade possono diventare, invece, sterrate in prossimità delle zone desertiche (regioni occidentali e meridionali). Il traffico può essere molto caotico soprattutto nelle ore di punta.
CERCA UN’AUTO
ALTERNATIVA: AUTOBUS
In alternativa all’auto e ai tour organizzati potreste sfruttare le linee di autobus. Per i collegamenti in autobus a Dubai e tra le principali località potete usare questo sito della RTA (Roads and Transport Authority).
ALTERNATIVA: TOUR ORGANIZZATI
Escursioni da Dubai
Escursioni da Abu Dhabi
Informazioni utili
RAMADAN
Il Ramadan è il nono e più sacro mese del calendario islamico e dura 29-30 giorni.
I musulmani digiunano ogni giorno lungo la sua durata e la maggior parte dei ristoranti resterà chiusa fino al crepuscolo. Niente (compresa l’acqua e sigarette) dovrebbe passare attraverso le labbra dall’alba al tramonto. Gli stranieri, i viaggiatori, ed altri sono esenti da questo, ma dovrebbero comunque astenersi dal mangiare o bere in pubblico in quanto questo è considerato molto maleducato. Anche le ore di lavoro vengono ridotte.
Le date esatte del Ramadan dipendono da osservazioni astronomiche locali e possono variare da Paese a Paese. Il Ramadan si conclude con la festa di Eid al-Fitr, che può durare diversi giorni, di solito tre nella maggior parte dei Paesi.
-
- 6 maggio – 3 giugno 2019 (1440 AH)
- 24 aprile – 23 maggio 2020 (1441 AH)
- 13 aprile – 12 maggio 2021 (1442 AH)
- 2 aprile – 1 maggio 2022 (1443 AH)
- 23 marzo – 20 aprile 2023 (1444 AH)
Se avete in programma di viaggiare in Emirati Arabi Uniti durante il Ramadan, prendere in considerazione la lettura dell’articolo Viaggiare durante il Ramadan.
TELEFONIA E WIFI
La rete di telefonia mobile degli EAU utilizza standard compatibili con quelli europei. Prima di partire informatevi presso il vostro operatore per le tariffe di roaming internazionale.
Negli EAU c’è un’ottima copertura e non dovrebbero esserci problemi ad accedere alla rete.
PAGAMENTI E PRELIEVI
Le carte Visa, MasterCard e American Express sono accettate ovunque. Verificate eventuali commissioni previste dalle banche.
SITI WEB
APP UTILI
Visit Dubai (iOS e Android) – app ufficiale del turismo di Dubai, aiuta a trovare i luoghi principali e le attrazioni da non perdere
Dubai Calendar (iOS e Android) – per essere sempre aggiornati sugli eventi in programmazione a Dubai
Visit Abu Dhabi (iOS e Android) – Trovate informazioni rapide e facili da consultare su come raggiungere l’Emirato e girarlo
Abu Dhabi Events (iOS e Android) – Quest’applicazione mobile è il calendario ufficiale di Abu Dhabi, nonché una risorsa che offre tanti servizi per scoprire il meglio degli eventi in programma nell’Emirato
TimeOut Abu Dhabi (iOS e Android) – per non perdere i posti migliori da frequentare e gli eventi più incredibili nella capitale
Yas Island 360° Virtual Tour (Android) – Questo rivoluzionario tour virtuale a 360° facilita la scoperta dell’isola e aiuta i visitatori a immaginare le loro esperienze personalizzate prima ancora di viverle
Esperienze
ESPERIENZE NEL DESERTO
Il deserto può fare da sfondo magico e spettacolare per tante esperienze diverse, da quelle più romantiche a quelle più divertenti. Ad esempio, potete fare passeggiate a dorso di un cammello, oppure cenare sotto le stelle. Mentre quelli più spericolati preferiranno fare dune-bashing in 4×4 oppure sandboarding.
GLAMPING
Per chi desidera provare l’esperienza del camping glamour e di lusso, nei pressi di Fujairah c’è il Kalba Kingfisher Lodge, oppure a Hatta trovate Hatta Damani Lodges Resort.
ADRENALINA A DUBAI
Se siete amanti delle esperienze adrenaliniche, allora perchè non nuotare con gli squali a Dubai, oppure provare a cenare sospesi tra i cieli della città?
DIVERTIMENTO AD ABU DHABI
Yas Island è la meta ideale per gli amanti della velocità: potete provare una guida al circuito di Yas Marina, oppure trascorrere una giornata al Ferrari World, il primo parco a tema al mondo targato Ferrari.
Se, invece, volete rinfrescarvi in un parco acquatico, vi aspetta lo Yas Waterworld e il suo scivolo “tornado”: la prima e più grande attrazione al mondo alimentata con tecnologia idromagnetica lunga 235 metri!
TROVA LA TUA GUIDA DI VIAGGIO
PER VIAGGIARE PIÙ TRANQUILLI
TROVA LA TUA GUIDA DI VIAGGIO